28 e 29 giugno 2019 – I protagonisti e le protagoniste di RACCONTI DALLA CITTÀ-MONDO
Le chiamiamo Città, ma sono già Mondo. Dal 28 al 29 giugno 2019, narratori e narratrici di diversa provenienza e cultura si ritrovano a Napoli per la terza edizione di Racconti dalla Città-Mondo e danno voce ai tanti e straordinari punti di vista che abitano le nostre città multiculturali.
Partecipano:
Christopher Goddey, in arte Chris Obehi, è un musicista e compositore nigeriano, arrivato a Palermo nel 2015 all’età di 18 anni dopo aver attraversato l’Africa, la Libia ed essere approdato a Lampedusa. Nei suoi brani la musica tradizionale siciliana si fonde con quella africana e crea un’armonia unica.
Tahar Lamri è uno scrittore di origine algerina, vive a Ravenna dal 1986. È membro della redazione del giornale Città Meticcia e scrive per Internazionale. In Italia ha pubblicato I sessanta nomi dell’amore (Mangrovie 2009).
Bagya D. Lankapura napoletano, studente all’Accademia di Belle Arti è attore, regista e sceneggiatore. La voliera è il suo nuovo progetto cinematografico vincitore della X edizione del Premio Mutti – AMM, dedicato a registi migranti, alla 75esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Guido Lombardi regista e scrittore, con il film Là-bas – Educazione criminale ha vinto il Festival Internazionale del Cinema di Venezia sezione Opera Prima nel 2011, ha scritto Non mi avrete mai (Einaudi Stile Libero) e Il ladro di giorni (Feltrinelli).
Takoua Ben Mohamed graphic journalist e screenwriter, è nata a Douz in Tunisia nel 1991 ed è cresciuta a Roma dove oggi vive. All’età di 14 anni ha ideato il Fumetto Intercultura. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti come il Premio Prato Città Aperta e il Moneygram Award 2016. Con la casa editrice Becco Giallo ha pubblicato Sotto il velo (2016) e La rivoluzione dei gelsomini (2018).
Carmen Pellegrino scrittrice “abbandonologa”, da anni opera una sua personale ricerca sui luoghi disabitati. È autrice di Cade la Terra, con cui ha vinto il Premio Rapallo Carige opera prima e il Premio Selezione Campiello e Se mi tornassi questa sera accanto.
Dagmawi Yimer è un regista e documentarista etiope. Con Andrea Segre e Riccardo Biadene ha realizzato Come un uomo sulla terra. È autore di Soltanto il mare (2011) e Va’ Pensiero, storie ambulanti (2013).
Semhar Tesfalidet mediatrice culturale di origine eritrea. Vive a Bologna dal 2001 ed è un’accompagnatrice interculturale degli itinerari urbani Migrantour Bologna promossi da Next Generation Italy, associazione con cui collabora.
Ti potrebbe interessare
Articolo del 11 Maggio 2022
Articolo del 22 Settembre 2021
Articolo del 23 Giugno 2021